Storia

1° Generazione

Nel lontano 1920, da ritorno dall’America, il nostro bisnonno Pasquale acquistò la Tenuta del Vecchio, per un totale di 63 HA, con altrettanti 12 HA di uliveto e 3 HA di vigneto sulla zona pianeggiante del mare (oggi Feudo), tutte queste oggi sono divise in tante porzioni tra i nipoti ma comunque tutte appartenenti alla famiglia Calabretta. 


2° Generazione

Nostro Nonno Francesco oggi 90 anni (in foto) cominciò a lavorare dall’età di 14 anni, scegliendo la vita contadina, decisione allora che era anche obbligatoria, segno di ricchezza e di prosperità. Nel 1980 avverrà la prima meccanizzazione, accelerando tutti i processi vitivinicoli annuali .Sarà lui che formerà i figli Alfonso e Aldo alla professione contadina. 


3° Generazione

Nel 2006, Alfonso e Aldo dalla prima meccanizzazione, continueranno le migliorie acquistando tutte le altre tenute, impiantando Gaglioppo e Greco Bianco e Pecorello.  Una storia antica, fatta di amore, passione e duro lavoro, con famiglie che da quattro generazioni dedicano alla coltivazione della vite tutto il tempo e l’amore che esso richiede. 


4° Generazione

Dopo essersi laureati i figli di Alfonso, in attesa di essere affiancati dai figli di Aldo, avviano la produzione di vino e la vendita. Così da proseguire questa lunghissima storia con la 4° generazione.

Scroll to Top